IL BLOG DI KIMAP

Una mappa dell’accessibilità inseguendo i Pokémon | Milano

Una giornata all'insegna del divertimento e del relax catturando Pokémon e segnalando i percorsi fruibili.

Questa è la nuova sperimentazione della community di Kimap: Pokémon Go combinato alla mappatura dell’accessibilità!

Cos’è Pokémon Go?

Un popolare gioco di realtà aumentata che ha l’obiettivo di catturare e addestrare i Pokémon utilizzando la propria posizione GPS. L’utente è in grado di avanzare nel gioco non solo individuando i Pokémon nelle vicinanze e ingaggiando sfide fra allenatori, ma anche raggiungendo i “Pokéstop“, siti di gioco corrispondenti a veri e propri luoghi fisici del mondo reale, spesso siti d’interesse.

Così, con l’ausilio in combinata dell’app Kimap, divertendosi alla ricerca di Pokémon può al tempo stesso essere portata avanti una mappatura dell’accessibilità di luoghi, strade e attrazioni! 

Questo è stato fatto a Milano, dalla stazione a via Caretta fino ad arrivare a Piazza Duomo. 

La maggior parte dei punti mappati sono risultati inaccessibili o parzialmente accessibili. La grande difficoltà da segnalare è l’assenza di un bagno attrezzato accessibile, idoneo e pulito. Inoltre, molti gradini all’entrata di caffè e bar ne impediscono l’accesso in autonomia specialmente per coloro che si muovono in sedia a rotelle automatizzata.

Molto può essere ancora fatto: il gioco, combinato alla tematica sociale dell’accessibilità, può portare a grandi vantaggi per tutta la comunità!

Per ulteriori informazioni clicca qui

Scarica l'app

play store google app store