Praticare sport per una persona con disabilità è un importante strumento di integrazione e socializzazione.
Ma dove praticarlo? Negli ultimi anni, nella città di Firenze e provincia, molte
società sportive si sono attivate per abbattere le barriere di accesso allo sport.
Kimap si sta muovendo per rendere disponibile una mappatura completa di tutte le realtà sportive accessibili ai disabili, con lo scopo di promuovere e divulgare il tema dell’inclusione nello sport.
Ecco qui, una prima breve rassegna.
Nella città metropolitana di Firenze sono presenti:
A.S.D. CENTRO EQUESTRE FIORENTINO, che permette alle persone con disabilità intellettive e fisiche di frequentare corsi di equitazione;
POLISPORTIVA FIORENTINA SILVANO DANI, che è impegnata da molti anni nella promozione dello sport tra i disabili visivi. Le discipline attualmente praticate, sono il baseball per ciechi, lo showdown e la podistica;
L’A.S.D. WHEELCHAIR SPORT FIRENZE, rappresenta, invece, la prima squadra toscana di basket in carrozzina;
La POLISPORTIVA HANDICAPPATI FIORENTINI, nasce per promuovere e incrementare tutti gli sport praticabili da persone con handicap, offrendo la possibilità di cimentarsi in sport come il tennis tavolo, le bocce e il nuoto;
Infine, l’A.S.D. QUARTOTEMPO FIRENZE, è un’associazione sportiva dilettantistica che svolge campionati di calcio a 5 per non vedenti e campionati della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale FIGC.
Anche nella provincia di Firenze sono presenti diverse associazioni: l’A.S.D. FUN TENNIS, per esempio, è il primo centro SportHabile del Valdarno, che partecipa ed organizza campionati e tornei di wheelchair tennis. L’A.S.D. INTEGRA 04 e l’INTEGRATEAM A.C.D. DISABILI, entrambe con sede ad Empoli, invece, permettono ai propri iscritti di effettuare gare di ciclismo. Sempre ad Empoli, è presente anche il GRUPPO SPORTIVO E CULTURALE “L’AQUILONE”, che ha una lunga storia di attività sportive per non vedenti ed ipovedenti, in svariati sport quali il baseball, l’atletica e il calcio a 5.
E, infine, la POLISPORTIVA C.S. ROBUR A.S., situata nella città di Scandicci, permette alle persone diversamente abili di cimentarsi nella disciplina dell’Hockey in carrozzina. Molte altre associazioni sportive del territorio hanno, inoltre, aderito al progetto portHabile, promosso dal CIP Toscana, con il contributo di Coni e Regione Toscana. Sono così stati avviati i primi centri completamente accessibili alle persone con disabilità, con personale qualificato e attrezzatura tecnica specifica.