IL BLOG DI KIMAP

L’autunno di Kimap®: in giro per l’Italia sulle strade dell’accessibilità

Un autunno denso di appuntamenti per Kimap®. Negli ultimi due mesi e mezzo l’app di navigazione e mappatura dei percorsi accessibili per persone con disabilità motorie sviluppata dalla start up Kinoa si è destreggiata tra conferenze, presentazioni e premiazioni, portando la sua idea di innovazione in otto diverse città: Alessandria, Pisa, Milano, Modena, Firenze, Padova, Bologna e Prato.

Abilitando 2019: 2–5 ottobre, Alessandria

All’inizio di ottobre Kimap partecipa ad Abilitando 2019, una quattro giorni di convegni, laboratori, workshop ed eventi artistici sul rapporto tra nuove tecnologie e disabilità promossa dall’omonima associazione in collaborazione con Regione Piemonte, Camera di Commercio di Alessandria, Fondazione Social e Fondazione CRT. Il nostro team si ritaglia uno spazio di rilievo nel Salotto IBM dedicato a tecnologia, turismo e inserimento lavorativo con un intervento sul progetto Passepartour, la guida turistica realizzata con tecnologia Kimap per chi visita la città di Firenze in carrozzina. Il progetto si presenta come un esempio efficace di applicazione delle potenzialità dell’intelligenza artificiale a servizio del turismo 4.0.

Internet Festival: 10–13 ottobre, Pisa

La settimana successiva è quella dell’Internet Festival di Pisa, l’appuntamento annuale che per quattro giorni riunisce nella città professionisti del settore, appassionati del digitale e semplici curiosi con un vastissimo programma di mostre, attività di formazione e seminari sul mondo della Rete. Il team di Kimap organizza in collaborazione con la Croce Rossa di Pisa una sessione di crowdmapping: una ventina di ragazzi del Liceo Buonarroti e di giovani volontari tracciano si spostano in carrozzina per le vie del centro storico, raccogliendo dati tramite l’app di mappatura e segnalando ostacoli e barriere architettoniche che impediscono la libera fruibilità delle strade da parte di tutti i cittadini.

CariploCrewCall: 18 ottobre, Milano

Kimap si sposta poi a Milano per la CariploCrew Call, bando lanciato dall’omonima Fondazione per sostenere progetti innovativi finalizzati al miglioramento della qualità della vita di persone con disabilità. Kimap si aggiudica il sesto posto, vincendo un servizio di consulenza per la definizione del business plan e, unico fra i quattrodici partecipanti, riceve dalla giuria il premio speciale di Fondazione Italiana Accenture per accedere alle finali del bando MoreThanDIS di novembre.

MoreThanDIS: 12–13–14 novembre, Milano

Novembre vede Kimap impegnato nella tre giorni di formazione, consulenza e workshop del bando MoreThanDIS lanciato da Fondazione Accenture, Jobmetoo e Make a Cube per promuovere l’integrazione di persone con disabilità nell’ambiente lavorativo. Kimap vince e si aggiudica il premio in palio per i tre progetti valutati più favorevolmente dalla giuria: oltre a 20.000 euro, anche servizi di consulenza e incubazione individuale a cura degli organizzatori.

Premio Mobilità 2019: 15 novembre, Modena

Appena il giorno dopo la premiazione di Milano, Kimap si sposta al Museo Enzo Ferrari di Modena per un nuovo concorso. Si tratta del Premio Mobilità 2019 promosso da AESS Agenzia per valorizzare i progetti innovativi a favore di un sistema di trasporti più sostenibile e a misura di tutti i cittadini. Kimap riceve dalla giuria il riconoscimento per l’alta valenza sociale del progetto.

Ospitalia: 15 novembre, Firenze

Lo stesso giorno di Modena, Kimap si trova anche a Firenze per l’evento di Ospitalia dedicato alle sfide dell’ospitalità per gli studenti del terzo millenio. All’interno della mattinata fiorentina il nostro team presenta alla platea di ragazzi degli istituti alberghieri e turistici il progetto Passepartour, la guida turistica realizzata con tecnologia Kimap per chi visita la città di Firenze in carrozzina.

GIOIN: 25 novembre, Padova

A fine novembre il team è a Padova per il settimo e ultimo appuntamento dell’iniziativa Gioin promossa da Digital Magics e Gruppo24 de Il Sole 24 Ore. Kimap si presenta nel corso della giornata di confronto, dibattito e formazione sull’open innovation dedicata a CarTech e SmartMobility come soluzione innovativa per una mobilità del futuro più smart e più accessibile per tutti.

GenerazioneUnica: 26 novembre, Bologna

Il giorno seguente Kimap è a Bologna per l’evento Generazione Unica promosso da Unipol Corporate Academy, Global Inclusion, Gruppo UNA e Newton Spa per lo sviluppo di una nuova cultura dell’inclusione in Italia. Nel corso dell’intensa giornata dedicata ai giovani della Generazione Z che ha coinvolto rappresentanti di spicco del mondo dell’università, dell’associazionismo, dell’editoria e delle start up, Kimap si è presentata come soluzione innovativa a favore dell’inclusione e della partecipazione alla vita sociale ed economica delle persone con disabilità motorie.

Progetto Prato Autism Friendly: 3 dicembre, Prato

Nel corso della Giornata Mondiale delle persone con disabilità, il team di Kimap si trova a Prato per iniziare l’attività di mappatura della città. La sessione di crowdmapping, organizzata in collaborazione con il Comune, la cooperativa Kepos Onlus e l’associazione Orizzonte Autismo, ha coinvolto una decina di persone con disabilità motorie che hanno percorso le strade del centro raccogliendo dati sulle condizioni del terreno tramite l’app di mappatura di Kimap. Gli itinerari sono stati tracciati con l’obiettivo di mettere in rete gli esercizi commerciali della zona che hanno seguito un corso di formazione per l’accoglienza di clienti con autismo.

Altre notizie dal mondo Kimap

Scarica l'app

play store google app store
it_ITItaliano