Accade che una ricerca ISTAT del 2018 individui una distanza abissale nei valori di soddisfazione di vita percepita registrati presso le persone con disabilità che praticano e non praticano sport.
Pensate: parliamo del 2% delle persone soddisfatte (quelle che non fanno sport) contro ben il 75% che dichiarano di esserlo.
Il punto è che, dal 2018 a oggi, le cose non sono cambiate più di tanto: il tema non è diventato un tema cruciale nello scenario politico italiano e le strutture sportive accessibili non hanno rappresentato un vero cavallo di battaglia delle amministrazioni a livello diffuso.
Nell’attesa che si compia un’accelerata, Kimap è in campo per promuovere la sensibilizzazione e lavorare all’abbattimento delle barriere informative.
Per mezzo dell’app, progressivamente sempre più ricca di contenuti accessibili, sarà presto possibile individuare le strutture sportive più adeguate ad effettuare attività fisica e motoria in ottica inclusiva.
Scopri Kimap, scopri l’innovazione inclusiva!