Kimap è il miglior modo per muoversi neutralizzando gli ostacoli: conosce l'accessibilità di molti luoghi e marciapiedi, riuscendo così a creare e suggerire percorsi accessibili. E se non conosce ancora la tua zona, puoi mapparla tu stesso!
Grazie ad algoritmi di auto-apprendimento, Kimap è in grado di imparare dalla sua community e diventare il punto di raccolta di informazioni sull'accessibilità dei luoghi, delle strade e degli edifici.
Kimap è un’app nativa iOS e Android disponibile in tutto il mondo anche in lingua inglese. Ogni aspetto dell’app è studiato per rendere le informazioni accessibili per chiunque sul proprio smartphone o sul proprio computer grazie alla versione web.
Kimap è lo strumento che dà voce alla community dei disabili, sfruttando le più recenti tecnologie messe al servizio delle persone, rendendo le informazioni condivisibili e fruibili da chiunque.
Nel 2022 Kimap ha ottenuto il brevetto italiano riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico: è l’unico metodo in grado di determinare il percorso migliore per disabili motori per mezzo di uno smartphone.
Kimap è anche un marchio registrato, associato all’universo di tecnologie Kimap relative alla mappatura, navigazione, creazione e visualizzazione di mappe per il mondo della disabilità