Kimap può contribuire alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile.
L’agenda 2030 è una rosa di 17 obiettivi che l’ONU ha posto come punti fondamentali per strutturare un modello di sviluppo che non lasci indietro nessuno.
I Paesi sviluppati si impegnano, in questo modo, a crescere economicamente in una maniera compatibile al benessere di ogni individuo.
Recentemente, le Nazioni Unite hanno specificato che le persone con disabilità rappresentano una categoria a cui porre la necessaria attenzione. Per quanto ciò possa risultare scontato, si tratta della prima volta in cui si parla davvero di sviluppo sostenibile connesso a inclusività e accessibilità di luoghi e servizi.
Kimap rappresenta una risorsa per raggiungere realmente tali obiettivi proprio in relazione a questa (doverosa) interpretazione di sviluppo sostenibile.
Kimap è, infatti, un ecosistema che ha come fulcro il concetto di innovazione inclusiva.
Questo si concretizza nella capacità di utilizzare le soluzioni app e web-app di cui dispone per stimolare il ripensamento di ambienti, spazi e servizi nel nome dell’inclusività.
Grazie a Kimap, è possibile analizzare i luoghi dal punto di vista delle persone con disabilità motoria: sono loro gli utenti principali di questo ecosistema volto a mappare e rendere poi fruibili le informazioni relative all’accessibilità delle nostre città.
Città e servizi – siano essi pubblici o commerciali – davvero a misura di tutti: è un motto che accomuna appunto tutti i 17 obiettivi dell’agenda 2030 dello sviluppo sostenibile.
Kimap lavora per dare agli individui con disabilità motoria la possibilità di ripianare lo svantaggio sociale da cui purtroppo sono afflitti attraverso un supporto digitale che sì, indica i migliori percorsi da intraprendere nelle strade e i luoghi maggiormente accessibili, ma pone anche le città e le amministrazioni stesse nella possibilità di collaborare con Kimap ed offrire a cittadini e turisti un’esperienza davvero inclusiva, raccogliendo le segnalazioni degli utenti e della redazione e fornendo percorsi inclusivi certificati in-app.
Kimap è opportunità di sviluppo e crescita sostenibili.
Kimap è innovazione inclusiva.