Cortona

Il borgo etrusco di Cortona, considerato uno dei borghi più belli di Italia, sorge su un rilievo montuoso posto tra la Valdichiana e la Valle del Tevere sorge in provincia di Arezzo, al confine tra Toscana e Umbria. È un importante centro culturale e turistico. È molto pittoresco per via della sua architettura tipicamente medievale, fatta di antichi palazzi, vicoli stretti e acciottolati, piccole botteghe artigiane e trattorie tipiche toscane.

La mappa proposta è pensata per una tappa veloce di un giorno, ci sono vari parcheggi liberi però per chi si muove in carrozzina si consiglia di arrivare all’inizio del Borgo dove sono localizzati 4 stalli per persone con disabilità.
Il fondo dell’asfalto in alcuni punti può risultare di difficile percorribilità per la pendenza e per la presenza di lastroni.
Sono presenti anche dei bagni pubblici in piazza del Teatro accessibili.

Le tante manifestazioni culturali, l’ottima cucina e il famoso Syrah rendono piacevole la sosta in questo borgo toscano.

it_ITItaliano