L’itinerario descritto in questa sezione di “Firenze Accessibile” è dedicato alla scoperta di un percorso accessibile, per chi si muove con sedia a rotelle o scooter, che permetta di raggiungere agevolmente i principali luoghi turistici di Firenze. Il tragitto parte dalla Stazione di Santa Maria Novella e, passando da Piazza Duomo, raggiunge Piazza della Signoria, per poi proseguire verso gli Uffizi fino ad arrivare a Palazzo Pitti.
Da qui, vengono proposti due possibili percorsi: il primo, permette di ritornare al punto di partenza percorrendo una strada differente da quella precedente, passando da Via de’ Tornabuoni e da Palazzo Strozzi; il secondo, invece, attraverso una “scorciatoia” per Via dei Calzaioli e Piazza della Repubblica, si riconnette all’itinerario iniziale.
L’intero circuito ad anello misura 3,7 km, quasi del tutto pianeggianti, che sono stati descritti in 13 cartine (una generale e 12 di dettaglio). Questa mappa permette di identificare le strade con le
migliori condizioni di percorribilità, conoscere l’accessibilità dei luoghi riportati e la localizzazione dei servizi di primaria importanza accessibili, oltre che offrire una sintetica descrizione dei principali punti di interesse turistico.
Per ulteriori informazioni turistiche su Firenze, contattare:
infopoint:
+39 055 000
touristinfo@comune.fi.it