L’itinerario descritto in questa sezione di “Firenze Accessibile” è dedicato alla scoperta di un percorso accessibile, per chi si muove con sedia a rotelle o scooter, che permetta di raggiungere agevolmente i principali luoghi di interesse della parte orientale del centro storico di Firenze. Oltre alla Basilica di Santa Croce e al Museo del Bargello, che da soli varrebbero la visita alla città, lungo il percorso si trovano anche il Museo Galileo, la Fondazione Zeffirelli, la Casa di Dante e la Casa di Buonarroti. La mappa propone anche due brevi deviazioni che permettono di raggiungere il Mercato di S. Ambrogio e la Sinagoga della Comunità Ebraica, arrivando fino a Piazza D’Azeglio e passando da Piazza dei Ciompi. Con poco più di 2 chilometri e mezzo di strade è possibile visitare alcuni dei luoghi imprescindibili per chi vuole conoscere a fondo le ricchezze che questa città ha da offrire.
Il percorso può presentare dei tratti difficoltosi per lo spostamento, soprattutto a causa di un fondo stradale irregolare, per questo motivo è consigliato l’utilizzo di una sedia a rotelle con motore a propulsione elettrica per una completa accessibilità del percorso.
Per ulteriori informazioni turistiche su Firenze, contattare:
infopoint:
+39 055 000
touristinfo@comune.fi.it