Guide

Scopri le guide certificate di Kimap®

Guide realizzate nell’ambito di progetti aventi lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità motoria

I borghi più belli d'Italia
Università degli Studi di Firenze
Accessibilità dei Poli universitari

Cos'è una guida certificata?

La puoi distinguere dal bollino giallo, è una mappa che gode di un elevatissimo grado di affidabilità per via di questi fattori:

Realizzata in collaborazione con un ente

Comuni e Istituzioni pubbliche incontrano Kimap® per offrire servizi inclusivi secondo un elevato livello di accuratezza: cambiamo insieme il volto delle città.

Certificata di persona dal nostro team

Il team Kimap® si è occupato in prima persona di raccogliere le informazioni o comunque di ratificare l’assoluta affidabilità dei contributi degli utenti.

Integrazione open data istituzionali

La tecnologia Kimap® viene coniugata alle banche dati pubbliche esistenti, dando vita a mappe molto precise e aggiornate.

Le mappe della community

Sono mappe tematiche, realizzate dagli utenti o dalla redazione in caso di eventi di crowdmapping e in altre occasioni speciali.
Scopri tutte le mappe della community e molto altro tramite Kimap Web o scarica l’app!

Scopri la storia

Come nasce una mappa di Kimap

Dall'idea alla sua realizzazione

Scopri dettagli e curiosità su Kimap

FAQ

Domande frequenti

Facilisis felis pede vestibulum risus nunc primis. Consectetuer quisque nullam eget et penatibus nunc facilisis ipsum. Id erat nunc parturient per phasellus molestie fusce vulputate sem convallis aliquam.

Facilisis felis pede vestibulum risus nunc primis. Consectetuer quisque nullam eget et penatibus nunc facilisis ipsum. Id erat nunc parturient per phasellus molestie fusce vulputate sem convallis aliquam.

Facilisis felis pede vestibulum risus nunc primis. Consectetuer quisque nullam eget et penatibus nunc facilisis ipsum. Id erat nunc parturient per phasellus molestie fusce vulputate sem convallis aliquam.

PARLANO DI NOI

Sei un ente e sei interessato a realizzare una mappa nel tuo comune?

it_ITItaliano