IL BLOG DI KIMAP

È arrivata Kimap 3.0

Kimap è tutta nuova! Da oggi la più importante app per l'accessibilità si arricchisce e si trasforma, introducendo funzioni e meccaniche completamente inedite.

La novità dell’estate 2023 è senza dubbio la nostra Kimap 3.0!
Dopo un lungo periodo di sviluppo, infatti, è arrivato negli store un importante major update che regala a Kimap una veste tutta nuova.
Ma non è solo questione di esteriorità: l’applicazione si arricchisce di funzioni mai viste prima in Kimap, calate all’interno di una meccanica di funzionamento inedita nel panorama delle soluzioni digitali dedicate all’accessibilità e all’inclusione.

Una valanga di novità!

L’utente è, da oggi, realmente al centro dell’esperienza.
Il team creativo ha lavorato in questi mesi per offrire infatti un’applicazione che renda ogni persona in grado di dare un contributo all’accessibilità dei luoghi.
Kimap è oggi un’app per tutti, perché tutti possono contribuire a rendere la propria città inclusiva, senza il bisogno di essere utenti con disabilità: una città può svilupparsi davvero solo grazie al contributo collettivo affinché nessuno sia lasciato indietro.

Sei tu il vero protagonista: scala la classifica!

Kimap 3.0 ti permette di guadagnare punti inserendo foto e recensioni direttamente in app, generando un contributo fondamentale alla crescita delle informazioni detenute dalla piattaforma.
Chiunque può diventare un Kimapper, ma solo i migliori avranno la possibilità di raggiungere la vetta: unendoti alla community e partecipando alla sfida, potrai scalare la classifica generale e farti largo tra gli utenti grazie ai tuoi contributi.
Diventa un esperto nella scoperta di luoghi accessibili intorno a te e ottieni i badge: le medagliette targate Kimap faranno di te un utente riconoscibile all’interno della community ed aiuterai ad accrescerla.
Potrai persino aggiudicarti dei premi esclusivi, che saranno rivelati nel corso dei mesi dal team direttamente nell’applicazione.
Mettiti alla prova!

Una banca dati aggiornata con milioni di nuovi luoghi

Forse hai già avuto modo di conoscere l’importante lavoro di ricerca di Kimap: negli anni si è arricchita di informazioni sull’accessibilità dei luoghi grazie al lavoro della redazione, dei partner e degli utenti attivi.
Oggi Kimap 3.0 compie un incredibile passo in avanti, integrando in-app una banca dati fornita di milioni di nuove informazioni sull’accessibilità dei luoghi in costante aggiornamento.
E non è finita qua: le informazioni detenute da Kimap da oggi cresceranno ancora grazie al tuo aiuto!

La cara vecchia Kimap tra certezze e futuro

Questo lo sai, e se non lo sai anche questa sarà per te una bella novità: Kimap è il primo ed unico navigatore per disabili motori. Nel 2022, infatti, Kimap ha ottenuto il brevetto italiano riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico: è l’unica tecnologia in grado di determinare il percorso migliore per disabili motori per mezzo di uno smartphone. La funzione di navigazione continua a essere presente nella nuova Kimap, integrata delle informazioni che sono state inserite in questa release, e migliorata dal punto di vista dell’esperienza utente, della funzionalità e dell’aspetto.
Anche il fiore all’occhiello di Kimap migliora e fa passi avanti!

Kimap 3.0 è qui: provala oggi stesso

Scarica l'app

play store google app store