
Tutti al mare! | Abbattiamo le barriere anche in spiaggia
L’estate si avvicina, e Kimap ha un obiettivo ben preciso: promuovere e sensibilizzare in merito all’abbattimento delle barriere informative anche al mare!
L’estate si avvicina, e Kimap ha un obiettivo ben preciso: promuovere e sensibilizzare in merito all’abbattimento delle barriere informative anche al mare!
“Senza Barriere” giunge al suo terzo appuntamento, quello conclusivo, presso il Design Campus di Calenzano!
Kimap fa visita alla città di Verona: si aprirà un ciclo di analisi e mappatura di una delle principali città del Veneto, famosa per tante attrazioni turistiche a livello internazionale.
Con Kimap al via la mappatura delle attività sportive dell’area fiorentina accessibili a tutte le persone con disabilità
Lo sport visto non solo come attività fisica ma anche sotto la lente dell’inclusione sociale.
Il messaggio della campionessa è chiaro: vedere la disabilità non come limite ma come valore
Armando Dei, presidente di Kinoa innovation studio, racconta la propria esperienza di volo dedicata alle persone con disabilità!
La mappa dei cenacoli fiorentini è disponibile sull’app di Kimap: ma cosa sono i cenacoli e perché mapparli? Scopriamolo in questo articolo!
Lo sport è un vettore d’inclusione, e deve esserlo anche in ottica d’accessibilità per le persone con disabilità. A che punto siamo in Italia? E che impatto hanno queste tematiche nella vita dei diretti interessati?
Una giornata all’insegna del divertimento e del relax catturando Pokémon e segnalando i percorsi fruibili.