La Scuola Primaria Don Bosco di Prato quest’anno ha invitato Kimap a partecipare alla “Settimana dell’Educazione Civica”. Nell’occasione, dopo un primo momento più riflessivo attorno alla parola accessibilità, la parte pratica: una valutazione pratica dell’accessibilità della propria scuola
Il progetto di partecipazione Ragazzi Accessibili unisce innovazione sociale e tecnologica ed ha come obiettivo quello della sensibilizzazione degli studenti e delle studentesse delle classi 3^, 4^ e 5^ ai problemi della disabilità e dell’accessibilità affrontandoli in chiave tecnologica e vivendo un’esperienza in prima persona.
In occasione della quarta Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità, organizzato da Regione Toscana con Kinoa, Cra e Ibm, Kimap è entrato ancora una volta in azione: dal racconto della nascita all’approccio tecnologico, da strumento per il turismo all’importanza della community.
Kimap conquista l’europa. Confronto con le realtà e le istituzioni più rappresentative sulla disabilità in Europa per affrontare il tema del futuro dell’accessibilità
Kimap ha partecipato a Milano, nell’ambito dell‘esibizione Citytech, al Bosch Mobility Hackaton a Settembre 2018 come mentore per una delle quattro aree tematiche che erano state selezionate: l’accessibilit
In occasione della terza Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità, organizzato da Regione Toscana e Centro regionale Informazione Documentazione, Kimap è entrato in azione raccontando della sua app e dando vita ad una mappatura partecipata