Itinerario
della via Francigena

Mappatura partecipata della via Francigena in Sicilia

 

Nel 2018 una nuova sfida sull’accessibilità lanciata dalla Regione Sicilia e Cammini Francigeni di Sicilia a Free Wheel Onlus e al suo promotore che da sempre sogna una via Francigena accessibile, fruibile e vivibile per tutti. Quattro giorni per testare alcune delle tappe studiandole in modo critico. Per mappare gli itinerari percorsi e segnalare ostacole e barriere, Free Wheel ha utilizzato la tecnologia di Kimap e ha creato una mappa apposita fruibile da tutti scaricando l’app di Kimap.

La sfida è stata, allora, vinta e raccolta ma ancora molto può essere fatto. L’obiettivo di Free Wheel, in collaborazione con Kimap, è quello di arrivare a mappare l’intero itinerario della Via Francigena.

Luglio 2018