La “Mappatura collettiva dell’accessibilità”, è un progetto promosso dal Comune di Porcari e dal Quartiere 3 della città di Firenze insieme a Kinoa e cofinanziato dall’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione del Consiglio regionale della Toscana.
La mappatura, avvenuta grazie alla tecnologia Kimap tramite due sessioni professionali di crowdmapping, era finalizzata alla realizzazione del Peba, piano di eliminazione delle barriere architettoniche del Comune di Porcari.
Complessivamente sono stati monitorati oltre 5 km di strade del comune di Porcari, con il coinvolgimento attivo di 45 persone e 4 associazioni (Luccasenzabarriere, Punto Handy, Auser Lucca e Altopascio e Avis Altopascio) che si occupano di disabilità.