Una sessione di crowdmapping, portata avanti dal team di Kimap, ha realizzato una mappa navigabile e interattiva di una delle vie principali della città di Firenze, prima il centro storico poi la zona delle cento botteghe di via Gioberti. La mappatura sperimentale è stata poi condivisa con il Comune di Firenze. Da questo crowdmapping è nata la collaborazione tra Kimap e il Comune di Firenze che ha portato avanti un progetto chiamato “Le chiavi dell’accessibilità” e che ha permesso di creare delle mappe interattive di tutta la città di Firenze.
Tali mappe, oltre ad indicare degli itinerari accessibili, segnalano ostacoli o barriere architettoniche ma anche luoghi o punti di interesse accessibili per persone che si muovono in sedia a rotelle.