ATTIVITà

Crowdmapping

crowdmapping unifi kimap
crowdmapping

Cos'è il crowdmapping?

Il crowdmapping è una metodologia di mappatura partecipativa per realizzare mappe in sessioni di gruppo. I partecipanti abilitati a mappare con lo smartphone creano una mappa condivisa seguendo un itinerario prestabilito.

Ѐ un momento di analisi e condivisione di informazioni sullo stato reale dell’accessibilità e della presenza di barriere architettoniche.

Le fasi di un crowdmapping

Formazione e studio dell'itinerario

I partecipanti vengono formati all’uso di Kimap durante il crowdmapping e sono divisi in gruppi a ognuno dei quali è assegnato l’itinerario da mappare

Mappatura e raccolta dati

I gruppi percorrono gli itinerari assegnati, georeferenziando i punti di interesse, dei quali sono raccolte le informazioni sull’accessibilità e immagini fotografiche

Creazione e condivisione della mappa collettiva

Tutte le informazioni raccolte confluiscono in una mappa unica che viene condivisa tra i partecipanti

Discussione collettiva

Chiude l’evento una discussione collettiva sull’esperienza di mappatura e sullo stato dell’accessibilità dei luoghi visitati

Scopri i nostri progetti di crowdmapping